Gli approfondimenti tematici di GSE Italia raccolgono best practice e aggiornamenti sul settore dell’edilizia commerciale. Contenuti utili per comprendere meglio cos’è e di cosa si occupa un General Contractor e quali vantaggi comporta avvalersi di un attore di questo tipo nella gestione di grandi progetti di edilizia industriale.

 

Tra gli articoli di questa sezione potrai trovare brevi panoramiche sul settore edilizio, approfondimenti verticali su varie tematiche come la qualità, la sicurezza in cantiere, l’edilizia sostenibile, il BIM, le nuove tecnologie emergenti e le buone pratiche per la gestione virtuosa di progetti complessi in ambito logistico e industriale. Contenuti di scenario, ma anche relativi, nello specifico, al mondo GSE Italia: chi siamo, quali sono i nostri valori fondanti e cosa facciamo per rispettarli ogni giorno e garantire ai nostri collaboratori la massima sicurezza e ai nostri clienti i più elevati standard qualitativi.

  • Tutti
  • General Contractor
  • Innovazione
  • Sostenibilità
  • Parcheggi Multipiano

General Contractor

L’approccio di GSE Italia all’edilizia sostenibile: il focus su Repubblica.it

22/09/2023

Gse Italia cresce innovando il settore dell’edilizia industriale e contribuendo a migliorarne gli standard sul fronte dello sviluppo sostenibile. Ai risultati ottenuti alla chiusura del…...

Innovazione

La digitalizzazione nel settore delle costruzioni: quali impatti per il futuro?

02/08/2023

La trasformazione digitale è un fenomeno che sta interessando tutti i settori industriali, compreso quello dell’AEC (Architettura, Ingegneria e Costruzioni), che da tempo si attesta…...

Parcheggi Multipiano

Parcheggi multipiano modulari e su misura con il sistema Goldbeck

25/05/2023

La mobilità del futuro: da parcheggi a Hub di mobilità urbana   I cambiamenti nella mobilità hanno un impatto diretto sul mondo dei parcheggi. Il…...

Sostenibilità

Edilizia sostenibile in GSE: costruzioni industriali e logistiche a basso impatto

25/05/2023

Può l’edilizia commerciale e industriale essere davvero ecosostenibile? In qualità di attore di riferimento nelle costruzioni industriali e soluzioni logistiche a basso impatto ambientale, GSE…...

Innovazione

BIM: i vantaggi di affidarsi a un General Contractor che utilizza questo strumento

25/05/2023

Il Building Information Modeling (BIM) ossia “modello informativo di una costruzione”, è una metodologia avanzata che consente la creazione e la successiva gestione di un…...

Parcheggi Multipiano

GSE: Edilizia “system based” su misura con i sistemi modulari Goldbeck

20/05/2023

Come già anticipato in un precedente articolo sull'Edilizia Sostenibile, secondo i dati citati dal report di Legambiente di novembre 2022 relativo a “La decarbonizzazione delle…...

Sostenibilità

Il progetto GSE ad Orbassano, esempio innovativo di edilizia Zero Carbon

17/05/2023

GSE ha una lunga storia in ambito di sviluppo sostenibile, iniziata nel 2010 con le prime certificazioni ambientali per gli edifici logistici e proseguita con l’adesione…...

General Contractor

L’edilizia industriale del futuro: sostenibilità, personalizzazione e flessibilità

10/05/2023

L'edilizia industriale si trova di fronte a una doppia sfida nel contesto attuale: la necessità di ridurre l'impatto ambientale in un settore responsabile del 36%…...

Sostenibilità

La sostenibilità nell’edilizia industriale: soluzioni personalizzate e green

05/05/2023

Secondo le analisi della Commissione Europea, il comparto edilizio è responsabile del 36% delle emissioni di gas serra. Questo scenario, illustrato in dettaglio nel report…...

General Contractor

General Contractor nell’edilizia commerciale e industriale: cos’è e di cosa si occupa

24/04/2023

Il ruolo del General Contractor (appaltatore generale) nell'edilizia commerciale e industriale è fondamentale per gestire in modo efficiente e coordinato tutti i processi di costruzione…...