SAVILLS / BARINGS

Progetti

Scopri i progetti realizzati da GSE Italia

SAVILLS / BARINGS ARLUNO (MI)

certification

Un progetto di logistica del freddo tecnologicamente avanzato, sviluppato su un’area brownfield

L’operazione, che ha portato alla costruzione di un nuovo magazzino logistico per HAVI Logistics ad Arluno, è stata sviluppata da Confluence, la società di pre-sviluppo del Gruppo GSE che ha curato il piano di messa in sicurezza, la bonifica dell’area, le procedure amministrative per l’ottenimento del PdC, le relazioni e negoziazioni con la committenza e la commercializzazione dell’intervento

Il complesso di circa 33.000 m2 è composto da un ampio magazzino esteso per circa 30.000 m2 e un’area uffici di circa 3.000. L’immobile ospita una vasta area dedicata alle celle frigorifere ed il relativo impianto del freddo che si estende per circa la metà dei m2 e rappresenta il vero e proprio cuore dello stabilimento.

Le celle frigorifere si dividono in tre zone specifiche [la Frozen Area (-20°C), la Chilled Area (0°C/+4°C), e il Cool Dock (+7°C), per un totale di oltre 15.000 m2] e sono realizzate con un sistema “box in the box”, che impiega pannelli sandwich di spessore variabile (tra 12 e 20 cm), a seconda della temperatura richiesta per ciascun ambiente.
Questa configurazione garantisce un ottimo isolamento termico, fondamentale per la gestione delle temperature in modo efficiente.

Highlight

  • Costruzione su brownfield (recupero di ex cava tombata)
  • Celle frigorifere a temperatura controllata
  • Impianto per la gestione del freddo con baie di carico thermo e celle fredde per un totale di circa 16.000 m2
  • Sprinkler sia nelle celle frigorifere – tipologia dry pendent – sia sotto il tetto nel magazzino
  • Piano di sicurezza permanente per la protezione del suolo
  • Utilizzo di cementi low carbon per le opere di fondazione e il massetto industriale, finalizzati a ridurre l’impronta ambientale dell’edificio
  • Opere di Urbanizzazione: realizzazione di una rotatoria sulla SP34 di Arluno

Tipologia di edificio:

Magazzino logistico

Settore di attività dell’utilizzatore:

Logistica

Superficie:

28.000 mq

Caratteristiche di sostinibilità:

Sviluppo su brownfield, certificazione LEED Gold

Caratteristiche tecniche:

vasta area dedicata a celle frigorifere e relativo impianto del freddo